|
|
|
|
PARCHI E RISERVE NATURALI IN MAREMMA TOSCANA
|
DIACCIA BOTRONA E MUSEO MULTIMEDIALE DELLA CASA XIMENES
La Diaccia Botrona è un’area di mille ettari di canneto e acqua salmastra ed è ciò che resta dell’antico Lago Prile,
avvolto ancora oggi in un’aura di mito. Al centro spicca la Casa Rossa, una costruzione della fine del ‘700 progettata
da Leonardo Ximenes, il matematico ed ingegnere che elaborò un sofisticato sistema di chiuse per la bonifica del
cosiddetto “padule”. E’ qui che oggi è allestito il Museo Multimediale.
OASI WWF
All’interno della provincia di Grosseto si individuano aree che rientrano nel progetto di conservazione del WWF:
Bosco Rocconi e Oasi affiliata Capra Matilda (Roccalbegna/Semproniano), Lago di Burano (Capalbio), Laguna di
Orbetello, Oasi affiliata San Felice (Marina di Grosseto).
ARCIPELAGO TOSCANO
Sette isole principali, da Gorgona , la più settentrionale e anche la più piccola, a Giannutri, la più meridionale. In
mezzo si trovano Capraia, Elba, Pianosa, Montecristo e Giglio.
PARCO FAUNISTICO DEL MONTE AMIATA
Il parco, gestito dalla Comunità Montana, occupa 120 ettari ed è definito dai tecnici un “Wild Park”, sul modello
tedesco. Tra gli ospiti cervi, daini, mufloni ed esemplari di camoscio e capriolo; può essere avvistato anche il lupo
appenninico.
IL PARCO DELLE BIANCANE
Nei pressi del centro di Monterotondo Marittimo si trova questo peculiare parco geotermico, dove si osservano
particolari manifestazioni, tra cui i soffioni. Deve il suo nome al colore bianco delle rocce che caratterizza tutto il
paesaggio, e che deriva dalle reazioni chimiche provocate dalla natura geotermica del territorio.
|
|
|
|
|
|
|
Consorzio Turistico
Maremma Promotion
Via Cesare Battisti 2 -
58043 Castiglione delle Pescaia (Gr) - P.I.
01218830535
Tel. 0564 935434 Fax 0564 932078 -
Info:
info@maremmapromotion.it
|
|
|
|
|
|
|